Main selection country flag for language it
  • Dropdown option country flag for language - Tedesco de
  • Dropdown option country flag for language - Svedese sv
  • Dropdown option country flag for language - Danese da
  • Dropdown option country flag for language - Inglese en
  • Dropdown option country flag for language - Olandese nl
  • Dropdown option country flag for language - Francese fr
  • Dropdown option country flag for language - Italiano it
  • Dropdown option country flag for language - Polacco pl
  • Dropdown option country flag for language - Finlandese fi

🌿 Perché il DIY è così popolare?

Il DIY, o Do It Yourself, è diventato molto più di una semplice tendenza – è uno stile di vita e un modo di pensare. In un’epoca in cui gran parte di ciò che ci circonda è prodotto in massa, molte persone desiderano autenticità e personalità. Creare qualcosa con le proprie mani non solo porta a un risultato unico, ma dona anche un senso di orgoglio e di significato.

Quando lo fai da solo:
* hai il controllo del design e puoi personalizzare ogni dettaglio secondo il tuo stile
* risparmi denaro rinnovando invece di comprare nuovo
* contribuisci a uno stile di vita più sostenibile attraverso il riuso e il pensiero creativo
* esprimi la tua creatività e crei una casa che senti veramente tua

Su Decorroom.it vogliamo ispirarti proprio a questo – creare cose belle con mezzi semplici.

🪚 DIY – Un modo semplice per trasformare la tua casa

Non devi essere un falegname o un designer per avere successo con il fai-da-te.

Spesso bastano un po’ di tempo, immaginazione e i materiali giusti per realizzare qualcosa di veramente bello.

Vuoi:

* costruire un appendiabiti da parete per l’ingresso che si abbini perfettamente ai nostri ganci in ottone?
* ridipingere un vecchio comò e dargli nuova vita con nuove maniglie o pomelli?
* creare decorazioni murali personalizzate con ganci di diversi colori?

Nelle nostre guide ti mostriamo passo dopo passo come fare – con istruzioni semplici, immagini chiare e consigli intelligenti.

I nostri progetti sono pensati sia per principianti che per appassionati di fai-da-te esperti, e puoi sempre utilizzare i prodotti di Decorroom.it per dare un tocco personale al risultato finale.

💛 Esplora i nostri progetti

Costruisci il tuo appendiabiti

Cose da considerare prima:
Stile: scandinavo minimal (listello liscio), rustico (venature visibili), classico.
Misure consigliate: Lunghezza: 60–100 cm (ingresso), 40–60 cm (bagno/toilette).
Altezza: 60–90 mm.>
Spessore: 16–22 mm (sufficiente per un fissaggio stabile).
Distanza tra i ganci: 12–16 cm ideale per i vestiti; 8–10 cm per cucina o chiavi.
Altezza sulla parete: Adulti: 160–170 cm fino al centro del gancio.
Bambini: 100–120 cm (meglio se con una fila tutta per loro).

Passaggio 1. Taglia la tavola alla lunghezza desiderata e leviga tutti i lati.

Passaggio 2. Misura la posizione dei ganci. Un consiglio: traccia una linea centrale lungo la tavola per mantenere i ganci allineati.

Passaggio 3. Pre-fora i buchi con una punta più piccola del diametro della vite. Applica del nastro adesivo prima di forare per ridurre le schegge.

Passaggio 4. Tieni l’appendiabiti contro il muro nella posizione desiderata. Usa una livella e segna i punti di fissaggio. Ricorda di usare tasselli se la parete lo richiede.

Vassoio con nuove maniglie

Dimensioni consigliate: 45–55 × 25–35 cm, spessore 18–22 mm.

Passaggio 1. Taglia la tavola alla dimensione desiderata e leviga i bordi.

Passaggio 2. Misura e segna dove posizionare le maniglie sui lati corti.

Passaggio 3. Pre-fora i fori con una punta più piccola del diametro della vite delle maniglie. Usa una svasatrice per nascondere la testa della vite sotto.

Passaggio 4. Avvita le maniglie dal basso. Controlla che la lunghezza della vite sia corretta. Le nostre maniglie includono viti M4 – 25 mm, adatte a uno spessore di 18–22 mm. (Vendiamo anche viti di altre lunghezze.)

Passaggio 5. Applica piedini in feltro o gomma agli angoli in modo che il vassoio rimanga stabile e non graffi il tavolo.


💡 Consiglio: Abbina la finitura delle maniglie agli altri dettagli della casa (ad esempio, ottone con noce calda → atmosfera da hotel di lusso).

Decorazione da parete

Passaggio 1. Scegli stile e palette di colori: Decidi l’atmosfera che vuoi creare – moderna, giocosa o elegante. Combina liberamente ganci di diversi colori, dimensioni e materiali (come in questo caso: rosa, verde, madreperla e bianco su una parete verde tenue).

Passaggio 2. Pianifica il layout: Disponi i ganci prima sul pavimento per vedere l’insieme. Una composizione asimmetrica ma equilibrata (come in foto) dà un aspetto naturale e dinamico.
💡 Consiglio: Fotografa la tua disposizione prima di iniziare a forare!

Passaggio 3. Misura e segna: Misura dove andrà posizionato ogni gancio. Usa del nastro adesivo di carta per segnare altezza e distanza – eviterai così segni sul muro.

Passaggio 4. Monta: Fora con attenzione la parete e fissa i ganci seguendo le nostre istruzioni con le viti incluse. Usa tasselli se necessario, specialmente su pareti in cartongesso.

Passaggio 5. Decora con dettagli: Lascia alcuni ganci vuoti per un effetto arioso e appendi oggetti leggeri su altri – ad esempio una pianta, un piccolo tessuto o dei gioielli.

Decor Room

Il fai-da-te non significa solo risparmiare denaro, ma anche creare qualcosa che sia giusto – sia dal punto di vista estetico che sostenibile. Riutilizzando i materiali, pensando in modo creativo e scegliendo prodotti di qualità, puoi ridurre gli sprechi e creare una casa duratura e dallo stile senza tempo.
Su Decorroom.it crediamo nel design sostenibile – dove bellezza e funzionalità convivono in armonia. I nostri progetti fai-da-te sono pensati per ispirare piccoli cambiamenti ponderati che fanno una grande differenza, sia per la casa che per l’ambiente.

Sonntag,Montag,Dienstag,Mittwoch,Donnerstag,Freitag,Samstag
Januar,Februar,März,April,Mai,Juni,Juli,August,September,Oktober,November,Dezember
Non ci sono abbastanza articoli in magazzino. Solo [max] rimasti.
Carrello

Il tuo carrello è vuoto.

Torna al negozio

Aggiungi nota dell'ordine Modifica nota dell'ordine
EUR

Seleziona la tua valuta